da Edil4dmin | Set 11, 2025 | Prodotti
6 consigli per soluzioni estetiche efficaci, durevoli e funzionali Stare all’esterno non è più un privilegio legato solo alle stagioni miti: grazie alle pergole solari e bioclimatiche è possibile trasformare terrazzi, giardini e porticati in spazi utilizzabili...
da Edil4dmin | Set 11, 2025 | Progetti
Una villa tra luce e soglia in Nelle campagne di Lugo, laddove un tempo sorgeva una vecchia casa colonica in rovina, prende forma una residenza che rilegge il rapporto tra architettura contemporanea e paesaggio rurale. La villa, su progetto di Roberto Rontini...
da Edil4dmin | Lug 30, 2025 | Eventi
Altrove in Nel 2022 è nato in Namibia il progetto “Happydu Village Renata Mondesa”, un centro polifunzionale situato nella periferia della città costiera di Swakopmund, in un’area dal clima particolarmente aggressivo, caratterizzato da sabbia, salsedine e nebbie...
da Edil4dmin | Lug 30, 2025 | Arti
Scoperte e vagabondaggi urbani in L’estate è il momento perfetto per rallentare e guardare la città con occhi nuovi. Quando le strade si svuotano e i ritmi si fanno più lenti, anche l’architettura dimenticata può finalmente raccontarsi. Forgotten Architecture nasce...
da Edil4dmin | Lug 29, 2025 | Eventi
Solidarietà e cura contro le patologie oncoematologiche in Le patologie oncoematologiche pediatriche – tra cui leucemie, linfomi e tumori solidi – colpiscono ogni anno oltre 2.200 bambini e adolescenti in Italia. Diagnosi complesse che cambiano la vita di intere...
da Edil4dmin | Lug 29, 2025 | Voci
Quando lo spazio diventa musica in Dove nasce lo spazio sonoro nell’architettura contemporanea? Ogni edificio, ogni casa, produce suoni: vibrazioni, echi, rumori del vivere quotidiano. I materiali, l’ambiente e il rapporto tra interno ed esterno trasformano lo spazio...
Commenti recenti