In un mondo che cambia a una velocità vertiginosa, dove spesso ci si sente sospinti da correnti imprevedibili, “Alla Deriva?” è una domanda che suona come una sfida. È il tema scelto per il TEDxImola 2025, che invita a guardare con lucidità ai nostri smarrimenti collettivi – etici, ambientali, culturali e personali – per riscoprire la possibilità di trasformarli in nuove direzioni di senso. Non un grido di resa, ma un invito a rimettere mano al timone.
Sul palco dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” (il 16 novembre 2025) si alternano protagonisti capaci di raccontare la loro rotta. La nuotatrice paralimpica Arianna Talamona parla di coraggio e inclusione; Cristina Scuccia porta la propria ricerca artistica e spirituale; la dottoressa Cristina Tomasi racconta un approccio innovativo alla salute e al benessere; Luca De Gaetano, fondatore di Plastic Free, affronta il tema della sostenibilità; Massimo Bertaccini, esperto di tecnologie quantistiche, propone una riflessione sul futuro; Simone Montuschi, attivista per i diritti degli animali, offre una prospettiva etica sul cambiamento culturale; mentre Giulio Zambon e la coppia di velisti Andrea Zignin e Camilla Ruffa raccontano, attraverso poesia e viaggio, il valore dell’equilibrio e della scoperta. Un pomeriggio di idee, emozioni e visioni dove la “deriva” diventa metafora di movimento, adattamento e rinascita. A sostenere ancora una volta l’iniziativa è Edilpiù, partner ufficiale di TEDxImola, in quanto la visione di innovazione, sostenibilità e attenzione alle persone perseguita dall’azienda è in sintonia con i valori della manifestazione. Da sempre, Edilpiù crede nel potere della cultura come motore di crescita collettiva e nella forza delle idee come strumento per migliorare il territorio. Per questo promuove e sostiene eventi capaci di creare connessioni, ispirare la comunità e contribuire allo sviluppo di un futuro più consapevole e condiviso.
