EVENTI
foto © Gianluca Gasperoni
Studio Architect Talks 2025: la sostenibilità in architettura
20 Ottobre 2025 – Lugo
Studio Architect Talks è un ciclo itinerante di talk che attraversa l’Italia da nord a sud e da est a ovest, ideato e realizzato a “più mani” dai team di ProViaggiArchitettura, Finstral e dai rivenditori partner.
Il progetto prevede talk in 15 città diverse, sedi degli studi partner, di cui 8 nel ciclo autunnale 2025, nei quali gli spazi di lavoro dei partner si trasformano per una sera in salotti di dialogo e confronto. Gli studi di architettura presentano le loro ricerche e piccole platee di colleghi discutono le nuove tendenze della contemporaneità, con dibattiti incentrati sul tema della sostenibilità in architettura.
La mission di Studio Architect Talks è chiara: “Portare la cultura dell’architettura nelle province italiane e arricchire il dibattito culturale”, creando occasioni di formazione e networking tra professionisti.
Prossimi appuntamenti nei Studi Partner Finstral:
- Edilpiù Lugo – 5 novembre 2025
Ospite: Arch. Tomas Ghisellini – GHISELLINI ARCHITETTI
Programma:
17:50 – Registrazione partecipanti
18:00 – Introduzione all’evento formativo
18:15 – Intervento di Tomas Ghisellini
19:30 – Dibattito
20:00 – Conclusione e aperitivo conviviale
GHISELLINI ARCHITETTI, fondato nel 2009 da Tomas Ghisellini, opera in Italia (Ferrara e Lecce) e negli USA (San Antonio, TX) nel campo della progettazione architettonica, urbana, paesaggistica e interior design. Vincitore di premi internazionali, tra cui il Premio Fondazione Renzo Piano, il Premio Dedalo Minosse e il Premio IN/ARCH, lo studio è stato esposto al MoMA di New York nella mostra Cut’n’Paste.
Registrazione obbligatoria per l’evento in presenza: Iscriviti qui
________________________________________________
- Edilpiù Ravenna – 25 novembre 2025
Ospiti: Arch. Massimo Galeotti e Arch. Elisa Rizzato – GALEOTTI/RIZZATO ARCHITETTI
Programma:
17:50 – Registrazione partecipanti
18:00 – Introduzione all’evento formativo
18:15 – Intervento di Galeotti/Rizzato Architetti
19:30 – Dibattito
20:00 – Conclusione e aperitivo conviviale
Lo studio Galeotti/Rizzato Architetti si occupa di architettura a tutte le scale – studi di fattibilità, progettazione paesaggistica, interni, restauro – offrendo servizi completi dalla progettazione alla realizzazione delle opere.
Massimo Galeotti (Treviso, 1979) si laurea in Architettura all’Università IUAV di Venezia nel 2005. Dopo esperienze professionali variegate, apre il proprio studio nel 2010 a Treviso. Dal 2018 è socio fondatore di Spazio Solido e dal 2019 membro del CDA della Fondazione Architetti Treviso.
Elisa Rizzato (Treviso, 1985) si laurea in Architettura Costruzione e Conservazione all’Università IUAV di Venezia nel 2017. Dal 2016 collabora alla didattica presso l’Università IUAV. Dal 2014 lavora con Massimo Galeotti, e nel 2020 fondano insieme Galeotti/Rizzato Architetti.
Registrazione obbligatoria per l’evento in presenza: Iscriviti qui
Per entrambi gli incontri saranno riconosciuti 2* CFP (Crediti Formativi Professionali per Architetti).
L’evento in presenza è a numero limitato di partecipanti.
Richiedi una consulenza
Compila il breve form qui sotto, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno e valuteremo insieme un sopralluogo preliminare.