Settembre con l’energia nelle gambe!

Edilpiù conferma ancora una volta la sua vocazione a supportare il territorio romagnolo non solo attraverso progetti di architettura e design abitativo, ma anche sostenendo lo sport come veicolo di crescita e coesione sociale. Sponsorizzare gli eventi e le squadre locali significa per l’azienda restituire valore alla comunità in cui è nata e cresciuta, promuovendo occasioni di condivisione che uniscono persone di tutte le età sotto il segno della passione sportiva.

Il calendario di settembre si apre con un appuntamento di grande prestigio: il Giro della Romagna PRO 2025 (domenica 21 settembre), gara ciclistica tornata nel calendario internazionale dopo tredici anni di assenza. La partenza da Lugo e l’arrivo a Castrocaro Terme e Terra del Sole hanno celebrato le bellezze della nostra terra, riportando sulle strade l’energia di una tradizione sportiva che ha fatto la storia del ciclismo italiano.
A vincere l’88ª edizione è stato Christian Scaroni (XDS Astana Team), che ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione.

Accanto al ciclismo, Edilpiù rinnova il proprio sostegno al Ravenna Football Club 1913, una squadra che incarna la memoria sportiva e l’identità della città. Forte di una lunga storia e con l’obiettivo di ritrovare lo slancio degli anni ’90 e 2000, quando arrivò fino alla Serie A, il Ravenna affronta la stagione 2025-26 in Serie C con entusiasmo e determinazione. Dopo le prime giornate di campionato, la squadra si trova in testa alla classifica: un avvio incoraggiante che alimenta fiducia ed entusiasmo, rafforzando la passione e l’orgoglio dei tifosi.

Il legame con il basket si esprime invece attraverso la sponsorizzazione ufficiale di Pallacanestro Forlì 2.015, impegnata nella Serie A2, nella Serie B Nazionale e nella Supercoppa LNP 2025-26. La storia della pallacanestro a Forlì è segnata dal mito di Rod Griffin, arrivato negli anni ’70 e capace di accendere un amore sportivo che non si è mai spento. Oggi quella stessa passione è custodita e rilanciata dalla Pallacanestro Forlì 2.015, che continua a far sognare una città intera. 

A conferma della volontà di valorizzare lo sport in tutte le sue declinazioni, Edilpiù ha recentemente affiancato anche la squadra femminile di pallavolo Massa Volley di Massa Lombarda (RA), impegnata nei campionati di Divisione Regionale 1 e Serie C, portando energia e sostegno a un progetto che unisce giovani atlete, impegno e spirito di squadra.

Per Edilpiù, essere al fianco di queste realtà non è soltanto una scelta di visibilità aziendale, ma un impegno concreto per il benessere collettivo: lo sport diventa strumento di socialità, occasione di crescita per i giovani e patrimonio condiviso che rafforza l’identità del territorio. L’azienda supporta anche altre situazioni, come il ciclismo a San Bernardino o il calcio a Lugo, perché anche le realtà più piccole hanno un ruolo fondamentale nel tessere relazioni e nel diffondere passione sportiva. In ogni pedalata, in ogni gol, in ogni canestro, c’è lo stesso spirito che guida l’azienda: costruire legami solidi e duraturi, capaci di generare valore per tutta la comunità.

 

Edilpiù conferma ancora una volta la sua vocazione a supportare il territorio romagnolo non solo attraverso progetti di architettura e design abitativo, ma anche sostenendo lo sport come veicolo di crescita e coesione sociale. Sponsorizzare gli eventi e le squadre locali significa per l’azienda restituire valore alla comunità in cui è nata e cresciuta, promuovendo occasioni di condivisione che uniscono persone di tutte le età sotto il segno della passione sportiva.

Il calendario di settembre si apre con un appuntamento di grande prestigio: il Giro della Romagna PRO 2025 (domenica 21 settembre), gara ciclistica tornata nel calendario internazionale dopo tredici anni di assenza. La partenza da Lugo e l’arrivo a Castrocaro Terme e Terra del Sole hanno celebrato le bellezze della nostra terra, riportando sulle strade l’energia di una tradizione sportiva che ha fatto la storia del ciclismo italiano.

Accanto al ciclismo, Edilpiù rinnova il proprio sostegno al Ravenna Football Club 1913, una squadra che rappresenta la memoria sportiva e l’identità della città. Con alle spalle una lunga storia e l’obiettivo di ritrovare lo slancio degli anni ’90 e 2000, quando arrivò fino alla Serie A, il Ravenna affronta la stagione 2025-26 in Serie C con entusiasmo e determinazione. L’esordio positivo contro il Bra alimenta la fiducia in un cammino che i tifosi vivono con passione e orgoglio.

Il legame con il basket si esprime invece attraverso la sponsorizzazione ufficiale di Pallacanestro Forlì 2.015, impegnata nella Serie A2, nella Serie B Nazionale e nella Supercoppa LNP 2025-26. La storia della pallacanestro a Forlì è segnata dal mito di Rod Griffin, arrivato negli anni ’70 e capace di accendere un amore sportivo che non si è mai spento. Oggi quella stessa passione è custodita e rilanciata dalla Pallacanestro Forlì 2.015, che continua a far sognare una città intera. 

A conferma della volontà di valorizzare lo sport in tutte le sue declinazioni, Edilpiù ha recentemente affiancato anche la squadra femminile di pallavolo Massa Volley di Massa Lombarda (RA), impegnata nei campionati di Divisione Regionale 1 e Serie C, portando energia e sostegno a un progetto che unisce giovani atlete, impegno e spirito di squadra.

Per Edilpiù, essere al fianco di queste realtà non è soltanto una scelta di visibilità aziendale, ma un impegno concreto per il benessere collettivo: lo sport diventa strumento di socialità, occasione di crescita per i giovani e patrimonio condiviso che rafforza l’identità del territorio. L’azienda supporta anche altre situazioni, come il ciclismo a San Bernardino o il calcio a Lugo, perché anche le realtà più piccole hanno un ruolo fondamentale nel tessere relazioni e nel diffondere passione sportiva. In ogni pedalata, in ogni gol, in ogni canestro, c’è lo stesso spirito che guida l’azienda: costruire legami solidi e duraturi, capaci di generare valore per tutta la comunità.