Affacciata sui vigneti delle prime colline imolesi, la villa bifamiliare firmata da A2 Studio Gasparri e Ricci Bitti Architetti Associati si inserisce armoniosamente nel paesaggio collinare, fondendo l’eleganza di un linguaggio architettonico contemporaneo con la memoria dell’edilizia rurale.
Nel nuovo volume, nato dalla demolizione di un edificio preesistente, la luce è protagonista: ampie superfici vetrate aprono gli ambienti verso l’esterno, instaurando un dialogo diretto con il giardino. Fondamentale in questo processo sono gli infissi (forniti da EdilPiù), in particolare quelli in alluminio di Finstral che offrono alte prestazioni termoacustiche valorizzando, grazie ai profili sottili e alle finiture che si integrano con l’architettura, il ritmo di pieni e vuoti che caratterizza il progetto.
L’ingresso è definito da una porta Silvelox color ottone con apertura a bilico, una soluzione che coniuga funzionalità e leggerezza visiva, evidenziando il generale contrasto tra elementi trasparenti e la cortina di facciata in laterizi scuri.
“In questo nuovo progetto”, racconta l’architetto Ricci Bitti, co-founder di A2Studio, “abbiamo cercato un linguaggio che non snaturasse il contesto rurale del sito e che definisse bene il rapporto tra territorio e paesaggio. Per reinterpretare i codici dell’edilizia tradizionale con soluzioni tecnologiche contemporanee abbiamo utilizzato materiali innovativi e tecniche costruttive avanzate che, però, rispettano le caratteristiche storiche dell’edificio originale. Per esempio, il tetto a doppia falda e il rivestimento in listelli di mattoni rimandano alla tradizione ma il colore nero, chiaro richiamo nordico, accentua il contrasto con il verde delle colline. Allo stesso tempo, abbiamo integrato elementi di design contemporaneo per migliorare funzionalità, efficienza energetica e sostenibilità valorizzando il patrimonio locale”.
“La scelta estetica degli infissi di colore nero”, continua Ricci Bitti, “cosi come di altre soluzioni su misura quali gli oscuranti e le tende tecniche, sempre di colore nero, è avvenuta in collaborazione con Edilpiù. I serramenti in alluminio di Finstral sono stati fondamentali per creare la continuità visiva e funzionale tra gli spazi interni ed esterni, integrandosi perfettamente con l’architettura dell’edificio e permettendo di godere di ampie vedute, di una luce naturale diffusa e di un collegamento armonioso tra gli ambienti e il paesaggio esterno”.
.