da Edil4dmin | Giu 25, 2025 | Voci
Attraversare la soglia del confine creativo in La soglia è punto di passaggio, cambiamento e riflessione. In un viaggio tra arte, architettura, musica, cucina e design, creativi e professionisti raccontano la soglia come spazio di trasformazione. Un luogo simbolico e...
da Edil4dmin | Giu 25, 2025 | Voci
Soglie e riflessioni tra architettura e arte in Federico Babina è architetto, illustratore e graphic designer o, meglio, architetto con la passione per l’illustrazione e illustratore innamorato dell’architettura. Per i 40 anni di EdilPiù, nel 2021, ha...
da Edil4dmin | Giu 24, 2025 | Progetti
Cornici che raccontano lo spazio in Villa Ginestre è un rifugio di pace affacciato sull’Adriatico, dove sostenibilità e design si fondono in un linguaggio architettonico essenziale e armonioso. Progettata da Gruppo Lithos Architettura, la residenza si distingue per...
da Edil4dmin | Giu 24, 2025 | Eventi
Gianluca Gasperoni Piazze contemporanee: fenomenologie dello spazio pubblico in Piazze. Fenomenologie dell’inatteso è la mostra curata dal collettivo orizzontale per la Manifattura Tabacchi di Firenze (2002) e la corte della Rocca Estense di Lugo (2023)....
da Edil4dmin | Giu 24, 2025 | Arti
LuOgo. Architettura effimera tra spazio pubblico e arti in Nato da un workshop di autocostruzione di studenti e neolaureati, organizzato da CASABELLA Formazione, LuOgo è stata un’architettura nel prato di Piazza dei Martiri di Lugo. Con la curatela del...
Commenti recenti